Presidente onorario Gabriele Salvatores
il premio margutta (originale) è un marchio ideato e registrato da Giovanni Morabito; si svolge in via Margutta, Roma, dal 2001
Presidente onorario Gabriele Salvatores
il premio margutta (originale) è un marchio ideato e registrato da Giovanni Morabito; si svolge in via Margutta, Roma, dal 2001
Come nasce un evento d’arte Riflettevo su come coinvolgere i media in un campo solitamente per loro, ostico, il campo delle arti figurative e mi chiedevo quale fosse uno degli argomenti più seguiti, mi venne subito in mente la moda. Decisi che forse era possibile veicolare attraverso la moda l’arte di giovani artisti emergenti è far si che la stampa e le televisioni fossero quasi costrette a parlarne. Così nacque ModArt, evento che metteva assieme la moda (sfilate di giovani artisti) e performance d’arte. A Reggio Calabria inizio questo esperimento, che continua dal 1997 ad oggi in via Margutta a Roma. Nel 2001 gallerista e Presidente dell’Associazione Internazionale di Via Margutta, mi resi conto che mancava qualcosa a questa strada, notoriamente frequentata da artisti e grossi personaggi della cultura, dello spettacolo e delle istituzioni, forse ci voleva un premio per ricordare, di volta in volta sia questi personaggi che la via a loro stessi. Nacque il Premio Margutta e ritenendo opportuno che fosse un’opera realizzata da una giovane artista e che rappresentasse la via, chiesi all’artista Angela Pellicanò di realizzarlo ispirandosi soprattutto al nome e ad una ipotesi di provenienza dello stesso, “Gutta Maris” (Goccia di mare). Giovanni Morabito (ideatore dell'evento ModArt e del Premio Margutta) |
![]() |
ModArt
premio margutta 2019
Video premio margutta 2018
ModArt
premio margutta 2018
15 giugno Via Margutta Roma
Roberto Vecchioni - Lino Banfi - Antonello Fassari - Gino Castaldo - Michele La Ginestra - Mirkoilcane - Rodolfo Laganà - Luca Tomassini - Maria Giovanna Elmi - Matteo Costantini - Tooitaly - Adriano Aragozzini
COMUNICATO STAMPA
ModArt e Premio Margutta
15 Giugno 2018 – Via Margutta - Roma
Venerdì 15 Giugno 2018, alle ore 20.30 in via margutta, durante la XXI^ edizione dell'evento “ModArt”, in una serata ricca di arte e spettacolo, verrà conferito il “Premio Margutta”, ideato da Giovanni Morabito e giunto alla sua XVI^ edizione.
Presidente Onorario del premio margutta il regista Gabriele Salvatores.
La serata, con il patrocinio dell’Associazione Internazionale di Via Margutta, sarà condotta da Valeria Oppenheimer.
Durante la serata l’artista di strada Giuliano Petrigliano presenterà dei brani inediti da lui composti.
Il Premio Margutta 2018, da sempre simbolo di creatività e fecondità intellettiva, scultura realizzata dall’artista Angela Pellicanò , sarà consegnato per il 2018 : fiction Lino Banfi, musica Roberto Vecchioni, teatro Rodolfo Laganà, moda TooItaly, cinema Antonello Fassari, via margutta Matteo Costantini, letteratura e critica musicale Gino Castaldo, televisione e teatro Michele La Ginestra, eventi Adriano Aragozzini, musica – giovani proposte Mirkoeilcane, imprenditoria Luca Tomassini, televisione Maria Giovanna Elmi.
“ModArt” è un confronto tra due filosofie artistiche, Moda e Arte.
Per la sezione Moda, sfileranno gli accessori di TooItaly.
Il Brand presenterà alcune creazioni nate dal percorso costante di ricerca e innovazione che portano Tooitaly ad essere sempre all’avanguardia nello sviluppo di prodotti sostenibili ed ecologici.
Non si spreca nulla, tutto si ricrea e si rigenera. Nascono da questa idea le borse e gli accessori del marchio Tooitaly. Sodalizi inusuali tra materiali nati per mondi distanti. È il caso del Pvc bullonato, principale protagonista delle creazioni del Marchio.
Durante la serata sarà possibile assistere al fil rouge che racconta la collezione, l’incontro tra le due parole “recupero e sostenibile”.
Il materiale che prende nuova vita evolvendosi da Plastico a Naturale, ha seguito le stesse orme del Brand che riporta e trasforma fedelmente dei concept da sfilata in oggetti da indossare ogni giorno.
Le acconciature ed il trucco delle modelle saranno curate da Marcello Montalbano Compagnia della Bellezza e Tina Chiera Aesthetics Line Accademy.
La sezione Arte, coordinata da monogramma arte contemporanea di via margutta
102, direttore artistico Giovanni Morabito,
presenterà la performance ideata da Marcello
Montalbano, con materiale riciclato accompagnato dagli abiti di Flavio Filippi.
Il Premio Margutta in passato è stato assegnato a personaggi illustri, fra gli altri : Pippo Baudo, Pupi Avati, Gabriele Salvatores, Stefano Dominella, Guillermo Mariotto, Vittoria Belvedere, Niccolò Fabi, Carlo Verdone, Gianni Floris, Zero – Assoluto, On. Walter Veltroni, Philippe Daverio, Santo Versace, Anna Falchi, Franco Di Mare, Isabella Bossi Fedrigotti, Andrea Monorchio, Veronica Maya, Claudio Santamaria, Alessandra Mastronardi, Michele Placido, Emmanuele Emanuele, Philip Rylands, Gianfranco Jannuzzo, Ercole Pellicanò, Eleonora Giorgi, Mara Venier, Antonio Catricalà, Vladimir Luxuria, Fiorello, Michele Santoro, Teresa de Sio, Roberto Pisoni, Milly Carlucci, Carlo Freccero,Primo Reggiani, Fondazione Sorelle Fontana, Roberto Alessi, Michelangelo Pistoletto, Cristina Comencini, Leo Gullotta, Maurizio Costanzo, Dario Fo, Asia Argento, Paolo Calabresi ed altri.
Un ringraziamento particolare a : Fondazione Cultura Arte.
Ufficio Stampa : Gianluca Morabito +39 348 0537611 – infopremiomargutta@gmail.com
Foto della serata gentilmente offerte da I Love Via Margutta.
Via margutta 102 – 00187 Roma – Tel. +39 06 32650297 – Fax +39 06 32655574
i nostri marchi registrati